Carlo Ventura
Corso on-demand – Cell melodies (COME Opera)
Corso in modalitร on-demand โ Attestato incluso
€89,25
+ IVA
Scegli l'opzione che fa al caso tuo!
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Moduli: 6
Lezioni: 6
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA, l'acquisto del corso รจ detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIร SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso mira a descrivere le basi del funzionamento dei meccanismi biologici della vita, a partire dalla cellula per arrivare al cervello e al ruolo delle emozioni.
Gli argomenti trattati spaziano dal comportamento della cellula in vivo allโattivazione delle cellule staminali, dalla comunicazione attraverso rete di molecole alle oscillazioni meccaniche, campi elettromagnetici e persino al ruolo della luce come segnale. Sempre piรน studi, infatti, confermano quanta importanza abbia la comunicazione tra cellule tramite segnali fisici โ come campi elettromagnetici e vibrazioni meccaniche, di cui Carlo Ventura รจ esperto a livello internazionale โ oltre che la comunicazione tramite segnali chimici.
Nonostante la complessitร dei contenuti affrontati, il taglio del corso vuole essere estremamente comprensibile e di facile apprendimento.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso รจ aperto a tutte le persone che si occupano di salute e che sono curiose di conoscere gli aspetti macro e microscopici della salute.
FINALITร ED OBIETTIVI
ELEMENTI DISTINTIVI
DOCENTI DEL CORSO
CARLO VENTURA
Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso la Facoltร di Medicina e Chirurgia dell’Universitร degli studi di Bologna. ร direttore del Laboratorio Nazionale di Biologia Molecolare e Bioingegneria delle Cellule Staminali dell’Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi (INBB), recentemente istituito presso gli “Acceleratori di innovazione” del CNR di Bologna. Dirige la โDivisione di Bolognaโ dell’INBB, comprendente le Unitร di Ricerca di Bologna, Firenze e Siena dell’INBB. ร Editor-in-Chief di World Journal of Stem Cells (IF 5.326, 2020; WOS).
Nel 2010, nel contesto dell’INBB, ha fondato VID art|science (http://vidartscience.org), movimento internazionale per lo sviluppo di un percorso transdisciplinare di Artisti e Scienziati nella convinzione che ogni manifestazione artistica possa parlare alle dinamiche piรน profonde della nostra biologia. ร membro della American Society of Biochemistry and Molecular Biology (ASBMB) e della Cell Transplant Society.
ร autore di oltre centocinquanta pubblicazioni in esteso sulle piรน importanti riviste internazionali di biologia cellulare e molecolare.