Il corso è fruibile fin dal giorno dell'acquisto.
Corso valido per l'aggiornamento obbligatorio per Assistenti di Studio Odontoiatrico ASO (assistenti alla poltrona) con rilascio di attestato valido ai fini dell'art.2 Accordo Stato Regioni 7.10.2021 – CSR/199 e dell'art.2, comma 3, DPCM del 9 marzo 2022.
L’aggiornamento erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane, ad eccezione del Friuli-Venezia Giulia, che ha deliberato l’obbligo di autorizzazione dell’aggiornamento da parte degli Ordini dei Medici Provinciali di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
L’attestato di superamento del corso con profitto avviene al completamento dell’80% di un test a domande con risposta multipla.
Edoardo Matteoda
Aggiornamento sulla Patologia Orale – Corso on-demand
Corso in modalità on-demand – Attestato incluso
Il prezzo originale era: €49,00.€39,20Il prezzo attuale è: €39,20.
+ IVA
NB: hai la possibilità di pagare anche in 3 rate mensili!
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Se sei un ente che sta acquistando il corso per più persone, dopo l'acquisto scrivici nominativi e mail degli interessati a info@accademiamibes.it così che possiamo provvedere a creare loro gli account.
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
DESCRIZIONE DEL CORSO
L’autore si sofferma su alcuni aspetti importanti a livello fisiologico e patologico mettendo in luce come alcune alterazioni ci possano guidare a una diagnosi più accurata.
Attraverso le immagini cliniche è possibile comprendere come si manifestano malattie locali e sistemiche permettendoci di prevenire e informare il paziente.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Introduzione al corso
- Presentazione del corso
- Struttura del cavo orale e istologia delle labbra
- La lingua: struttura e funzioni
- Il palato: anatomia e funzioni
- Ghiandole Salivari: possibili alterazioni
- Infezioni da HIV: come riconoscerle
- Patologia del cavo orale: impariamo a distinguere le possibili lesioni
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso è rivolto al personale ASO che è in possesso dell’attestato del corso. Il corso è stato studiato e realizzato per conseguire i crediti necessari per l’aggiornamento delle 10 ore annuali.
FINALITÀ ED OBIETTIVI
ELEMENTI DISTINTIVI
Lo scopo, infatti, è aiutare l’ASO ad essere un aiuto diretto al medico, segnalando le possibili anomalie che vede e di poter attuare con tutte le precauzioni possibili e i protocolli idonei a seconda del caso.
All’interno del piano formativo, inoltre, vengono forniti nuovi modelli di interpretazione dell’anatomia, fisiologia e patologia orale.
In questo modo sarà più facile comprendere i contenuti e sensibilizzare il paziente se necessario.