Acquistando il corso, avrai in omaggio l’omonimo libro che ti sarร spedito direttamente dal docente!
Luca Sangiovanni, Davide Di Gregorio
Approccio pratico al paziente disfunzionale – Teorie e test pratici – Corso on-demand
Decodificare segni e sintomi del paziente per scegliere la miglior strategia terapeutica
Imparare a gestire dal dolore cronico alle disfunzioni posturali fino ai sintomi psicosomatici
Corso in modalitร on-demand โ Attestato incluso
€950,00 – €1.100,00
+ IVA
NB: hai la possibilitร di pagare anche in 3 rate mensili!
Scegli l'opzione che fa al caso tuo!
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Moduli: 30
Lezioni: 30
Crediti ECM:
- il corso รจ accreditato per 50.0 crediti (vedi sotto โRequisiti per partecipareโ le professioni accreditate)
- data inizio accreditamento: 11 aprile 2024
- data conclusione accreditamento: 10 aprile 2025
- i crediti vengono assegnati per lโanno in cui il partecipante supera il test ECM
- Provider: Akesios Group Srl (N. Id. 403)
- ID evento: 403-416742
- Obiettivo evento: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITร ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso รจ detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIร SUL CORSO!
DESCRIZIONE DEL CORSO
La struttura del corso รจ costituita da Power Point originali animati e commentati, che illustreranno quale sia il supporto teorico piรน recente ed accreditato sugli apparati in grado di indurre disfunzioni non riconducibili in una malattia riconoscibile, disfunzioni che obbligano i pazienti a cure e strategie altamente personalizzati.
La finalitร รจ fornire una preparazione professionale aperta e consapevole che certi casi non possono essere compresi attraverso una visione iperspecialistica, e che quindi necessitano di informazioni integrate tra loro derivanti dalla posturologia, dall’osteopatia, dalla qualitร ed interdipendenza recettoriale, da una visione neuroscientifica sugli aspetti stress correlati, dal metabolismo viscerale, dalle nuove acquisizioni sul microbioma e sulla ricaduta globale dellโequilibrio neurovegetativo sottoposto alla regolazione vagale. Tale parte teorica ha continui riferimenti a quanto si farร poi concretamente.
Segue la minuziosa parte pratica che mostrerร tramite schemi, disegni e filmati (appositamente girati con finalitร didattica) i test e le procedure necessarie per poter individuare la disfunzione di innesco dei sintomi e infine giungere allโapparato che sostiene le strategie adattative.
Gli argomenti trattati saranno suddivisi in sezioni progressive che non superano lโora di esposizione e avranno riferimenti che collocano lโargomento trattato nel contesto generale, in modo da poter procedere mantenendo la visione della strategia dโinsieme.
Tramite QR code saranno utilizzabili una scheda cartacea anamnestica specifica e una cartella con codici colore per orientarsi durante la visita.
Ai partecipanti verrร inviato anche il manuale omonimo come testo di riferimento per meglio individuare un argomento da rielaborare.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso teorico e pratico รจ consigliato a tutte le figure professionali che si occupano di:
- DOLORE CRONICO O SINTOMI DOLOROSI DI DIFFICILE INTERPRETAZIONE (Fisiatri, Medicina dello sport, Pediatri, Fisioterapisti, Osteopati, Podologi, Odontoiatri Ortodontisti e Gnatologi)
- SCARSA RESA SPORTIVA O FATICA NELLE ATTIVITร ROUTINARIE (quindi oltre alle categorie giร menzionate: Scienze motorie, Preparatori atletici, Personal trainer)
- DISFUNZIONI PSICOSOMATICHE ANSIA ATTACCHI DI PANICO INEFFICIENZE (quindi oltre alle categorie giร menzionate: Medicina generale, Psicologi, Naturopati)
- MODALITร DI APPRENDIMENTO DIFFICOLTOSE E DIFFICOLTร RELAZIONALI IN AMBITO SCOLASTICO LAVORATIVO SOCIALE e manifestazioni definite come BULLISMO, ADHD, VITTIMISMO (quindi oltre alle categorie giร menzionate: Neuropsichiatri, Logopedisti, Psicomotricisti)
FINALITร ED OBIETTIVI
ELEMENTI DISTINTIVI
Il corso propone di far acquisire una procedura codificata di valutazione con test clinici selezionati per poter essere eseguiti in un contesto routinario cosรฌ da poter meglio definire i problemi complessi senza inseguire solo i sintomi. La procedura permetterร di fornire circostanziate indicazioni e di favorire la sinergia terapeutica tra differenti figure professionali spesso indispensabile nei casi complessi.
DOCENTI DEL CORSO
LUCA SANGIOVANNI
Ha consolidato la sua competenza con corsi in Posturologia, Osteopatia e Terapia Manuale Globale, oltre a specializzazioni in Auricoloterapia Cinese. Nel 2016-2017 รจ stato coautore e docente del Master Annuale in Posturologia presso Edi Ermes Milano. Ha condiviso la sua vasta conoscenza attraverso attivitร di docenza in corsi professionali e di aggiornamento, rivolgendosi a diverse figure professionali, tra cui odontoiatri, fisioterapisti, psicologi, e operatori di asilo nido e per la prima infanzia.
In qualitร di titolare dello Studio Polispecialistico per le Diagnosi Somatiche Complesse e Terapie Integrate a Milano dal 1981 al 2022, ha collaborato con professionisti di diverse discipline per offrire un approccio olistico alla salute basato sull’evidenza scientifica e l’intensa pratica clinica.
DAVIDE DI GREGORIO
APPROFONDIMENTI DAL BLOG
Rivoluzionare l’Approccio Neurologico alle Disfunzioni Posturali – Un Viaggio tra Singoli Casi e Analisi Statistiche verso l’Efficacia Clinica
In campo neurologico esiste un acceso contrasto tra chi studia a fondo singoli casi di pazienti affetti da malattie bizzarre e chi invece passa al setaccio un gran numero di soggetti per effettuare analisi statistiche. Si tratta di approcci completamente differenti, e in veritร โ secondo l’opinione del famoso neurologo Vilayanur Ramachandran โ quasi tutte le sindromi neurologiche che hanno resistito alla prova del tempo furono scoperte studiando casi singoli mentre, per quello che sappiamo oggi, non si รจ mai individuata nemmeno una sindrome utilizzando metodi statistici su campioni molto ampi. Continua sul blog