Se acquisti l’intero corso,
avrai IN OMAGGIO 4 Supervisioni di Gruppo
per migliorare l’applicazione della LOVE Therapy.
Le date saranno concordate con chi vorrà partecipare
Antonio Calò, Marinella Caforio
Corso Operatore L.O.V.E. Therapy – Corso blended
Liberation Of Veiled Emotions
Corso in modalità blended - Attestato incluso
La parte on-demand accreditata con 50 ECM è accessibile da TUTTE le professioni sanitarie.
L’intero corso (teoria + pratica) è rivolto SOLO a medici, psicologi e psicoterapeuti, iscritti ai rispettivi albi.
Le date della parte pratica sono le giornate di Sabato 17 Gennaio e Sabato 21 Febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Se non puoi partecipare a queste date, puoi iscriverti lo stesso e partecipare alle prossime edizioni pratiche.
€123,50 – €286,00
+ IVA
NB: hai la possibilità di pagare anche in 3 rate mensili tramite PayPal o Klarna (carta di credito)!
Scegli l'opzione che fa al caso tuo!
Una volta acquistato il corso, potrai vedere la parte teorica per sempre!
Moduli: 6
Lezioni: 6
Crediti ECM:
- il corso è in fase di accreditamento per 50.0 crediti (vedi sotto “Requisiti per partecipare” le professioni accreditate)
- data inizio accreditamento: 21 giugno 2025
- data conclusione accreditamento: 31 dicembre 2025
- i crediti vengono assegnati per l’anno in cui il partecipante supera il test ECM (questionario con domande a risposta multipla, 75% di risposte corrette)
- Provider: Akesios Group Srl (N. Id. 403)
- ID evento: 403-455319
- Obiettivo evento: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Le date della parte pratica sono le giornate di Sabato 17 Gennaio e Sabato 21 Febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO!
DESCRIZIONE DEL CORSO
La LOVE Therapy è un approccio innovativo che integra Psicologia e Medicina per favorire la rielaborazione emotiva e il riequilibrio psicofisiologico. Questo corso offre ai professionisti strumenti pratici per intervenire su traumi emotivi, schemi mentali disfunzionali e somatizzazioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Durante il corso, esploreremo:
🔹 Le basi teoriche della LOVE Therapy – Come emozioni e traumi influenzano mente e corpo.
🔹 Il ruolo degli schemi mentali – Come si formano fin dalla vita prenatale e come condizionano la percezione della realtà.
🔹 PNEI e stress – La connessione tra emozioni, sistema nervoso, endocrino e immunitario.
🔹 Tecniche di desensibilizzazione emotiva – Strategie pratiche per rielaborare i traumi.
🔹 Applicazioni cliniche – Come integrare la LOVE Therapy nella pratica psicologica e medica.
📌 Il corso combina teoria e pratica, con sessioni dimostrative che permettono ai partecipanti di sperimentare il metodo in modo diretto. È rivolto a psicologi, psicoterapeuti e medici che vogliono arricchire la loro pratica con uno strumento efficace per la regolazione emotiva.
💡 Un’opportunità per trasformare il modo in cui percepiamo e gestiamo le emozioni, per un benessere completo e duraturo.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Presupposti teorici
- L’unità Corpo-mente
- Teorie di riferimento
- Le teorie psicanalitiche
- La psicosomatica oltre la scuola psicanalitica
- Il modello Biopsicosociale
- La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI)
- Epigenetica
- La fisiologia delle emozioni
- Le emozioni e la loro regolazione
- La neurofisiologia cognitivo-emotiva
- Lo stress e il trauma
- La LOVE Therapy
- La psicologia e la LOVE Therapy
- Ipotesi sui meccanismi d’azione della LOVE Therapy
- Schemi, credenze, sentimenti ed emozioni nella LOVE Therapy
- Il protocollo standard della LOVE Therapy (in due fasi)
- Adattamento del protocollo standard ai bambini
- Dimostrazione di una seduta con paziente
- Il trauma alla base dei disturbi psicofisiologici
- Il PTSD (Disturbo Post-Traumatico da Stress)
- Il trauma complesso
- Lo stress traumatico alla base dei disturbi psicofisiologici
- La transgenerazionalità traumatica
- Trauma e famiglia
- I disturbi psicofisiologici nelle fasi della vita
- La relazione coppia. funzionalità e separazione
- Relazione tra gli stati emotivi della madre in gravidanza e lo
- sviluppo psico-fisico del figlio
- Aborti spontanei e provocati. L’infertilità e la sterilità
- La presenza di disabilità in famiglia
- I traumi infantili
- L’adolescenza e la specificità emotiva. La negligenza emotiva. L’ansia. Fobie. La depressione adolescenziale. Il bullismo. Il lutto in età evolutiva
- I disturbi alimentari
- Le dipendenze
- Disturbo d’ansia da malattia (Ipocondria)
- L’uscita dei figli adulti dalla famiglia d’origine
- Il lutto
- Sonno e memoria
- I disturbi depressivi
- Malattie autoimmuni
- Malattie oncologiche
- Malattie psicofisiologiche
- Video didattico di dimostrazione di una seduta di LOVE Therapy
REQUISITI PER PARTECIPARE
I partecipanti ideali sono professionisti che:
✔ Desiderano acquisire maggiori competenze nel lavoro sulla regolazione emotiva e psicosomatica.
✔ Sono aperti a un approccio innovativo che combina neuroscienze, PNEI e tecniche di desensibilizzazione emotiva.
✔ Desiderano migliorare la loro capacità di supportare pazienti con traumi emotivi e somatizzazioni.
✔ Cercano strumenti pratici ed efficaci per intervenire rapidamente sulla sofferenza psicofisica.
✔ Sono motivati a sviluppare una visione integrata della salute, considerando il legame tra mente e corpo.
✔ Psicologi che non hanno ancora acquisito competenze di abilitazione e riabilitazione e desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo efficace e strutturato.
📌 Il corso è particolarmente raccomandato ai professionisti che vogliono approfondire l’intervento sulle somatizzazioni e la rielaborazione emotiva per una trasformazione concreta nel lavoro clinico.
Il corso è accreditato ECM per TUTTE le Professioni Sanitarie.
FINALITÀ ED OBIETTIVI
✔ Approccio integrato – Il metodo combina tecniche di regolazione emotiva e rielaborazione dei vissuti traumatici, favorendo un rapido riequilibrio psicofisiologico.
✔ Intervento sui sintomi psicosomatici – Fornisce strategie per ridurre le manifestazioni fisiche legate a traumi non elaborati.
✔ Applicazione concreta – I partecipanti apprenderanno protocolli operativi da utilizzare direttamente nella pratica clinica con pazienti.
✔ Riduzione del distress e miglioramento del benessere – Il corso offre strumenti utili per intervenire su ansia, stress, blocchi emotivi e difficoltà relazionali.
✔ Supporto ai professionisti della salute – Permette di ampliare le competenze di psicologi, psicoterapeuti e medici, migliorando l’efficacia dell’intervento terapeutico.
📌 Un’opportunità per apprendere un metodo efficace, immediato e trasformativo, utile nel trattamento delle problematiche psicosomatiche e della regolazione emotiva.
A chi completerà la parte pratica, sarà rilasciato un Certificato di idoneità all’utilizzo della tecnica.
ELEMENTI DISTINTIVI
✔ Il legame simbiotico madre-figlio e la formazione degli schemi mentali – Fin dal periodo prenatale, il bambino assorbe le emozioni materne, che plasmano i suoi schemi mentali. Questi schemi diventano vere e proprie lenti attraverso cui interpreta la realtà, inclusa quella traumatica. La LOVE Therapy interviene direttamente su questi filtri cognitivi per ridefinire la percezione del trauma e promuovere una nuova consapevolezza.
✔ La connessione tra schema mentale e malattia – L’approccio non si limita alla regolazione emotiva, ma indaga la radice psicosomatica della patologia, riconoscendo che la malattia spesso nasce da un trauma non elaborato. Attraverso la rielaborazione degli schemi mentali, la LOVE Therapy favorisce un miglioramento psicofisiologico concreto, agendo sul sintomo e sulla sua origine emotiva.
✔ Un metodo innovativo e rapido di desensibilizzazione emotiva – L’integrazione di tecniche avanzate permette di ridurre in tempi brevi la carica emotiva legata ai vissuti traumatici, evitando lunghe esposizioni al dolore e favorendo un riequilibrio immediato.
✔ Approccio integrato tra neuroscienze, PNEI e dinamiche emotive – La LOVE Therapy supera l’approccio cognitivo-comportamentale tradizionale, includendo la comprensione profonda delle connessioni tra mente, corpo e sistema neuroendocrino-immunitario (PNEI). Questo consente di intervenire sia sul piano emotivo che su quello fisiologico, facilitando un processo terapeutico più completo e trasformativo.
📌 Il corso non è solo una formazione teorica, ma un’esperienza pratica e applicabile, capace di offrire ai partecipanti strumenti immediati per affrontare il disagio emotivo e fisico in modo efficace e mirato.


