Accademia MIBES: Medicina Integrata, Benessere e Salute

Mibes pact for skills
Piattaforma eLearning

ECCO IL BLACK FRIDAY di ACCADEMIA MIBES!

FINO AL 30 NOVEMBRE, sconto fino al 35% sui nostri corsi!
COGLI L'OCCASIONE!
CLICCA QUI per sfogliare il catalogo!

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Clicca qui per chiudere il banner

Vuoi vedere gratuitamente 5 minuti di questo e altri corsi?
Clicca qui per iniziare la tua prova!





    In relazione all'informativa sulla privacy:
    Autorizzo al trattamento dei dati

    OFFERTA DI LANCIO!
    Iscriviti a 2 corsi fra oMV, oMIE e oMPED
    e ottieni €50 di sconto!
    Iscriviti a tutti e 3 e ottieni €100 di sconto!
    Ti basta aggiungere i corsi al carrello!

    Christian Lunghi, Francesca Baroni

    OsteoMANIa – oMV – Corso on-demand

    Approccio osteopatico adattativo centrato sulla persona.
    Ragionamento clinico, trattamento manipolativo e approccio attivo del paziente.

    Corso in modalità on-demand – Attestato incluso

    199,00

    + IVA

    NB: hai la possibilità di pagare anche in 3 rate mensili tramite PayPal o Klarna (carta di credito)!

    Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!

    Durata: 6 ore
    Moduli: 2
    Lezioni: 13
    Crediti ECM: nessuno
    Programma completo in pdf: scarica

    Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233

    I

    SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO E SUI DOCENTI!

    DESCRIZIONE DEL CORSO

    Il processo di integrazione dell’osteopatia nel Sistema Sanitario è legato alla definizione delle competenze distintive, oltre che alle funzioni caratterizzanti la professione in termini di risoluzione dei problemi prioritari di salute e di qualità dei servizi sanitari. I principi e i modelli osteopatici di valutazione e trattamento, oggi rinnovati grazie alle nuove conoscenze e al dibattito interno alla comunità scientifica, sono l’essenza che fa dell’osteopatia una professione che attua una modalità distintiva di assistenza centrata sulla persona. Il corso si propone come un’occasione di aggiornamento per professionisti osteopati già formati, studenti osteopati degli ultimi anni di corso, docenti di materia osteopatica, su temi quali ragionamento clinico e processo decisionale osteopatico, per far emergere il ruolo del professionista all’interno di un processo di assistenza osteopatica interprofessionale ed interdisciplinare.

    Nel corso verranno affrontati i seguenti elementi:

    1. Ragionamento diagnostico clinico e processo decisionale basato sui principi e i modelli osteopatici,
    2. Trattamento osteopatico adattativo personalizzato basato sull’integrazione dei modelli struttura/funzione,
    3. Principi dell’approccio attivo-partecipativo del paziente: il ruolo dell’esercizio e dei consigli inerenti la nutrizione e lo stile di vita in ambito osteopatico,
    4. Trattamento informato dalle evidenze e centrato sul contesto clinico.

    Questo video-corso è la base teorica di tutti i corsi in presenza; infatti, per poter partecipare agli incontri incentrati principalmente sull’esercitazione pratica è necessario aver completato almeno il video corso OMV. Il video corso OMV. Ped permette l’acquisizione ulteriori conoscenze utili a supportare le tue abilità tecniche manuali e interpersonali su pazienti in particolari fasi della vita, come l’età pediatrica ed evolutiva; consulta il programma dettagliato.

    Al completamento del video corso della durata di circa 6 ore, avrai tutte le basi teoriche per poter partecipare agli incontri pratici:

    • oM1. L’approccio osteopatico manipolativo e attivo-partecipativo finalizzato alla sincronizzazione paziente-osteopata-ambiente
    • oM2. Il trattamento osteopatico personalizzato basato sui modelli struttura funzione ambiente:
      • oM2B. Il modello Biomeccanico-posturale rinnovato;
      • oM2M-CR, I modelli metabolico e circolatorio/respiratorio integrati
      • oM2N-BPS, i modelli neurologico e biopsicosociale integrati.
      • oMS, osteoMANIa Sociale. Durante il programma di formazione osteoMANIa è possibile partecipare a delle giornate in cui i partecipanti (che hanno partecipato ad almeno un modulo OM2) sono impegnati nel fornire un servizio di osteopatia sociale con supervisione clinica (vedi la presentazione delle giornate oMS).
    • oMM, osteoMANIa Mentoring prevede percorsi personalizzati di supporto online o sul tuo luogo di lavoro, non ti abbandoniamo!

    PROGRAMMA DEL CORSO

    Modulo 1. Ragionamento clinico in ambito osteopatico

    Introduzione

    1.1 Assistenza osteopatica centrata sulla persona, prevenzione e mantenimento della salute

    1.2 Modello adattativo di salute e assistenza osteopatica centrata sulla persona

    1.3 Complessità clinica, integrazione tra approccio personalizzato e informato dalle evidenze

    1.3 Bonus. Pratiche riflessive e ragionamento clinico per l’osteopata

    1.4 Algoritmo decisionale e progettazione del piano di Assistenza osteopatica. Anamnesi: la
    persona e la sua capacità adattativa

    1.5 Algoritmo decisionale e progettazione del piano di Assistenza osteopatica. Valutazione osteopatica e pianificazione del trattamento

    1.5 Bonus parte 1. Elementi teorici della valutazione osteopatica palpatoria: test globali e locoregionali
    1.5 Bonus parte 2. Valutazione osteopatica palpatoria [test globali e loco-regionali]. In questo video il paziente indossa i vestiti per motivi legati alla diffusione del materiale didattico

    Modulo 2. Assistenza osteopatica centrata sulla persona

    2.1 Trattamento osteopatico personalizzato
    – Approccio massimalista
    – Approccio minimalista

    2.2 Approccio attivo: esercizio e counseling sullo stile di vita
    – Prospettiva storica
    – Esercizio orientato alla fascia
    – Mental imagery ed esercizio “Work in” integrati
    – Esercizio basato sulla ‘’Mindfulness’’
    – “Gamification” e “Problem-Solving” in un approccio diadico “Inter-Enattivo”
    – Stile di vita e orientamento nutrizionale

    2.2 Bonus parte 1. Scenario Clinico. Applicazioni pratiche del paradigma neuroestetico enattivo per la pianificazione di un piano di assistenza osteopatica centrata sulla persona
    2.2 Bonus parte 2. Sincronizzazione osteopata-paziente-ambiente

    Conclusioni

    REQUISITI PER PARTECIPARE

    Osteopata professionista o studente dell’ultimo anno di formazione curricolare.

    FINALITÀ ED OBIETTIVI

    Al completamento del video corso della durata di 8 ore, avrai tutte le basi teoriche per poter

    • applicare il Ragionamento diagnostico clinico basato sui principi e i modelli osteopatici;
    • applicare il trattamento osteopatico adattativo basato sull’integrazione dei modelli struttura/funzione, nel quale si integrano approcci manipolativi osteopatici con strategie partecipative-attive ed educative dello stile di vita;
    • sarai inoltre in grado di integrare l’approccio osteopatico personalizzato con un approccio informato dalle evidenze scientifiche disponibili sul contesto clinico del paziente o contesti clinici simili;
    • infine avrai a disposizione gli elementi necessari per promuovere un programma di assistenza osteopatica in linea con il profilo professionale e con i piani nazionali e internazionali sulla prevenzione

    ELEMENTI DISTINTIVI

    Il video corso oMV è

    • tenuto da docenti e clinici-ricercatori, autori delle pubblicazioni inerenti i temi trattati;
    • organizzato per facilitare una pratica osteopatica centrata sulla persona ed informata dalle evidenze, basata sui principi osteopatici applicati attraverso i modelli struttura/funzione con l’obiettivo di promuovere la sincronizzazione biologica e comportamentale del paziente con l’ambiente naturale e il contesto sociale in cui vive.
    • organizzato in moduli brevi, della durata da 15/30 minuti, in alcuni casi 1 ora;
    • organizzato con test di valutazione dell’apprendimento da eseguire alla fine di ogni modulo

    DOCENTI DEL CORSO

    CHRISTIAN LUNGHI

    BSc Ost Hons svolge l’attività di osteopata a Roma.  impegnato in ambito didattico in Italia ed Europa. È attivo nell'ambito della ricerca e della divulgazione scientifica come autore e coautore di libri e pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.

    FRANCESCA BARONI

    BSc Ost Hons, è un'osteopata con sede a Roma, specializzata nel trattamento di pazienti complessi, in ambito pediatrico e nella salute delle donne, e dell’età avanzata. È attivamente impegnata nella ricerca, nella formazione e nella pubblicazione scientifica.