Accademia MIBES: Medicina Integrata, Benessere e Salute

Piattaforma eLearning

FULVIO TOMASELLI

Fulvio Tomaselli Medico chirurgo, Angiologia medica, Idrologia Climatologia e talassoterapia, covid

Dr. Fulvio Tomaselli

Breve biografia del Dr. Fulvio Tomaselli
Laureato con lode in medicina e chirurgia il 31 luglio 1973 presso lโ€™Ateneo La Sapienza di Roma. Si occupa di formazione medica dal 1978.
Giร  dal periodo universitario si occupa dei danni legati allo stress cronico e nel 1988 mette a punto un Programma che ne prevede prevenzione e cura.
Dal 1969 si avvicina alla prevenzione dellโ€™invecchiamento precoce (senescenza) seguendo le tracce della Dr.ssa Ana Aslan di Bucarest pioniere riconosciuto e indiscusso della disciplina. Individua nella Angiologia medica il suo campo di interesse vedendo la circolazione come veicolo fondamentale per il benessere. Nel 1986 si specializza in Angiologia medica presso lโ€™Universitร  di Catania e nel 1988 in Idrologia Climatologia e talassoterapia presso lโ€™Universitร  di Milano. Dai primi anni โ€™90 si dedica allo studio del microcircolo e in particolare della funzione endoteliale la cui entitร  di organo ubiquitario รจ da poco stata identificata. A cascata lo studio della neo-angiogenesi e dei suoi promotori biochimici.
Particolarmente versato nello studio e cura dellโ€™insufficienza venosa mette a punto azioni terapeutiche farmacologiche attraverso lโ€™utilizzo della Terapia Intradermica distrettuale che ha collaborato a inserire nel bagaglio terapeutico nei primi anni โ€™70 e seguenti, essendo formatore nella disciplina presso importanti sedi ospedaliere (Roma, Milano, Bari).
Attento ai tempi dal 1993 si occupa di Sindrome della Stanchezza Cronica e dal 2004 porta la sua esperienza in ambito oncologico, dapprima presso lโ€™Ospedale FBF San Giovanni Calibita di Roma e poi come consulente dellโ€™Istituto Oncologico Marchigiano di Ancona.

Privato: Long-Covid Management – Corso on-demand

Privato: L’organo endotelio: come proteggerlo per garantire prevenzione e salute – Corso on-demand

Gestione del Long Covid: Un Approccio Scientifico per il Recupero dalla Fatica Cronica Post-Pandemia

long-covid management sindrome da fatica cronica dolore brain fog