Gloria Mainieri
Corso teorico-pratico per Igienisti Dentali – Corso on-demand
Con casi clinici filmati dal vivo e analizzati
Impara le migliori pratiche igienistiche evidence-based come se fossi dal vivo
Corso in modalitร on-demand โ Attestato incluso
€289,00 – €389,00
+ IVA
NB: hai la possibilitร di pagare anche in 3 rate mensili!
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Durata: 2 ore
Moduli: 8
Lezioni: 16
Crediti ECM:
Moduli: 8
Lezioni: 16
Crediti ECM:
- 50.0 (vedi sotto โRequisiti per partecipareโ le professioni accreditate)
- data inizio accreditamento: 24 giugno 2024
- data conclusione accreditamento: 23 giugno 2025
- i crediti vengono assegnati per lโanno in cui il partecipante supera il test ECM
- Provider: Akesios Group Srl (N. Id. 403)
- ID evento: 403-422296
- Obiettivo evento: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITร ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso รจ detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIร SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Si tratta di un videocorso teorico-pratico suddiviso in 16 video, 8 teorici e 8 pratici, dove andremo a trattare i diversi casi di pazienti che affrontano gli igienisti dentali nella loro routine quotidiana.
Nei video verrร mostrata la bocca molto da vicino e si potrร osservare in modo chiaro: lo stato di salute orale di ciascun paziente, lโapproccio empatico e comportamentale da tenere, le motivazioni per la scelta della strumentazione, la tecnica di strumentazione, le parole da scegliere nel comunicare al paziente il piano di cura e la terapia di mantenimento, e tanto altro.
Il corso sarร suddiviso in otto sezioni che affrontano i seguenti temi: posizioni di lavoro, schema operativo, lโimportanza del check iniziale, sondaggio parodontale, paziente ortodontico, paziente protesico, paziente implantare, paziente parodontale e paziente fumatore. Ciascuna di queste sezioni sarร costituita da un video teorico e da un video pratico.
Verrร mostrata e descritta nel dettaglio tutta la strumentazione ma anche spiegato e motivato lโapproccio scelto sia a livello pratico che comunicativo.
Nei video verrร mostrata la bocca molto da vicino e si potrร osservare in modo chiaro: lo stato di salute orale di ciascun paziente, lโapproccio empatico e comportamentale da tenere, le motivazioni per la scelta della strumentazione, la tecnica di strumentazione, le parole da scegliere nel comunicare al paziente il piano di cura e la terapia di mantenimento, e tanto altro.
Il corso sarร suddiviso in otto sezioni che affrontano i seguenti temi: posizioni di lavoro, schema operativo, lโimportanza del check iniziale, sondaggio parodontale, paziente ortodontico, paziente protesico, paziente implantare, paziente parodontale e paziente fumatore. Ciascuna di queste sezioni sarร costituita da un video teorico e da un video pratico.
Verrร mostrata e descritta nel dettaglio tutta la strumentazione ma anche spiegato e motivato lโapproccio scelto sia a livello pratico che comunicativo.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Schema operativo: teoria e pratica
- Check iniziale: teoria e pratica
- Sondaggio parodontale: teoria e pratica
- Paziente ortodontico: teoria e pratica
- Paziente protesico (Toronto): teoria e pratica
- Paziente implantare: teoria e pratica
- Paziente parodontale: teoria e pratica
- Paziente fumatore rimozione macchie: teoria e pratica
- + 29 articoli scientifici di approfondimento
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso รจ rivolto a studenti in igiene dentale, studenti di odontoiatria, neolaureati in igiene dentale, neolaureati in odontoiatria, giovani professionisti in igiene dentale e in odontoiatria, qualunque professionista del campo odontoiatrico. ร inoltre rivolto a tutti gli studenti dei corsi universitari online, Spagna e Romania.
Il corso รจ accreditamento ECM per le seguenti professioni sanitarie:
Il corso รจ accreditamento ECM per le seguenti professioni sanitarie:
- Odontoiatra, Igienista dentale, Assistente sanitario.
FINALITร ED OBIETTIVI
Lโobiettivo del corso รจ accorciare i tempi di apprendimento della professione pratica per i giovani Igienisti Dentali con poca esperienza, o per migliorare la parte pratica di chi giร sta lavorando, con lโobiettivo di modificare o migliorare le proprie abilitร pratiche e comunicative.
Nei video verrร mostrata la bocca molto da vicino e si potrร osservare in modo chiaro: lo stato di salute orale di ciascun paziente, le motivazioni per la scelta della strumentazione, la tecnica, le parole che sceglierรฒ nel comunicare con il paziente, il piano di cura, la terapia di mantenimento, i prodotti che consiglierรฒ e tanto altro. Durante il corso utilizzeremo strumenti di ultima generazione.
Verrร fornito ai corsisti il protocollo operativo redatto dalla Professoressa di igiene dentale della sapienza di Roma, Maria Giovanna Nardi, un vero e proprio libro guida per lโutilizzo di strumenti di ultima generazione, che tutti gli igienisti dentali vorrebbero utilizzare nella propria pratica quotidiana.
Nei video verrร mostrata la bocca molto da vicino e si potrร osservare in modo chiaro: lo stato di salute orale di ciascun paziente, le motivazioni per la scelta della strumentazione, la tecnica, le parole che sceglierรฒ nel comunicare con il paziente, il piano di cura, la terapia di mantenimento, i prodotti che consiglierรฒ e tanto altro. Durante il corso utilizzeremo strumenti di ultima generazione.
Verrร fornito ai corsisti il protocollo operativo redatto dalla Professoressa di igiene dentale della sapienza di Roma, Maria Giovanna Nardi, un vero e proprio libro guida per lโutilizzo di strumenti di ultima generazione, che tutti gli igienisti dentali vorrebbero utilizzare nella propria pratica quotidiana.
ELEMENTI DISTINTIVI
Il corso permette di visualizzare nel dettaglio, direttamente dallโinterno del cavo orale, lโapproccio pratico e strumentale di unโigienista dentale, da cui poter attingere per prenderne esempio e spunti operativi da replicare nella propria routine quotidiana.
I casi trattati nel corso solitamente comportano delle difficoltร per i giovani professionisti, igienisti dentali e non. Avendo lโopportunitร di osservare questi casi cosรฌ come di ascoltarne la spiegazione e di vedere la tipologia di comunicazione adottata con il paziente, i professionisti potranno cambiare il loro approccio e il loro stato dโanimo nell’affrontare le sfide quotidiane.
I casi trattati nel corso solitamente comportano delle difficoltร per i giovani professionisti, igienisti dentali e non. Avendo lโopportunitร di osservare questi casi cosรฌ come di ascoltarne la spiegazione e di vedere la tipologia di comunicazione adottata con il paziente, i professionisti potranno cambiare il loro approccio e il loro stato dโanimo nell’affrontare le sfide quotidiane.
DOCENTI DEL CORSO
GLORIA MAINIERI
Laureata in Scienze Tecniche di Igiene Dentale presso lโUniversitร di Bologna.
Autrice del libro โManuale di Guida Pratica per Igienisti Dentaliโ.
Con oltre 15 anni di esperienza nel campo dellโigiene dentale, ho collaborato con numerosi studi dentistici nelle Marche e in Emilia Romagna.
Autrice del libro โManuale di Guida Pratica per Igienisti Dentaliโ.
Con oltre 15 anni di esperienza nel campo dellโigiene dentale, ho collaborato con numerosi studi dentistici nelle Marche e in Emilia Romagna.