Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
Corso on-demand – Le membrane dell’organismo umano, novità fisiopatologiche
I Seminari celebrativi dei 20 anni della Sipnei
Corso in modalità on-demand – Attestato incluso
€25,00 – €80,00
+ IVA
Scegli l'opzione che fa al caso tuo!
N.B.:
- Per i soci Sipnei in regola con l’iscrizione il corso è gratuito. Scrivere quindi a info@accademiamibes.it inviando un’attestazione dell’iscrizione (es. ricevuta del bonifico) così da poter accedere alle lezioni
- A studenti, specializzandi e tirocinanti è chiesto un’attestazione del loro stato da inviare prima o subito dopo l’acquisto
- Puoi anche acquistare il ciclo completo di seminari cliccando qua
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Seminari: 1
Incontri: 2
Lezioni: 13
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Le lezioni, che hanno coinvolto 9 docenti, affrontano un tema innovativo e poco discusso in ambito scientifico: le membrane, che, a tutti gli effetti, sono dei veri e propri “filtri intelligenti”. Senza di esse, infatti, non sarebbe possibile la vita.
Il programma delle lezioni è il seguente:
- Primo incontro
- Introduzione di Francesco Bottaccioli. A 220 anni dal Trattato sulle membrane di F.X. Bichat
- La fascia | Nicola Barsotti
- La cute | Marco Chiera
- Le membrane meningee, i sistemi linfatico e glinfatico cerebrale | Paolo Zamboni
- La mucosa e il sistema immunitario delle mucose | Francesco Bottaccioli
- La membrana mitocondriale: energia e ossidazione | Attilio Cavezzi
- Secondo incontro
- Discipline orientali e membrane: dal micro al macrocosmo | Chiara Cusa
- Ciò che divide unisce: dalla cellula alle emozioni, le membrane e le interfacce dell’autoregolazione | Fabio Sinibaldi – Diego Lanaro
- Membrana intestinale, microbiota, leaky-gut e Trattamento Manipolativo Osteopatico: quali relazioni | Riccardo Desideri
REQUISITI PER PARTECIPARE
È particolarmente rivolto ai terapeuti manuali e agli esperti di discipline corporee.
FINALITÀ ED OBIETTIVI
Nel corpo umano troviamo moltissime membrane che variano per origine, struttura e funzione. Grazie a queste lezioni, sarà possibile conoscere le 4 funzioni fondamentali delle membrane:
- rivestire qualcosa dando un limite ed una protezione a parti vitali che, se esposte, porterebbero all’entropia e quindi alla dissoluzione
- regolare lo scambio di sostanze tra l’interno e l’esterno (come i nutrienti), permettendo di eliminare sostanze dannose e proteggendoci da agenti patogeni.
- influenzare le risposte emotive, i comportamenti, il come si generano e fluiscono i pensieri (grazie ad esse possiamo esprimere la nostra unicità, distinguendoci gli uni dagli altri e, di conseguenza, possiamo essere riconosciuti come individui
- interagire con il nostro ambiente, sia quello macroscopico che microscopico.
ELEMENTI DISTINTIVI
Il programma, molto ricco, presenta relatori di altissimo livello: docenti universitari, clinici in ambito medico specialistico, psicologi, fisioterapisti, osteopati, biologi, filosofi.
Nello specifico, parliamo di cute, fascia, membrane meningee, mucose, membrane cellulari e mitocondriali, membrane intestinali e membrane secondo l’ottica della medicina tradizionale cinese. In questo modo, vengono evidenziate le relazioni tra uomo, microcosmo e macrocosmo, comprendendo come esse influenzano il corpo e la mente.
Infine, grazie alla piattaforma “Accademia MIBES”, i discenti entrano nella didattica formativa SIPNEI, una didattica ricchissima di contenuti scientifici, innovativa, costantemente aggiornata. Sarà possibile ricevere inviti ad eventi, discutere con altri discenti e con i docenti.
DOCENTI DEL CORSO
Nicola Barsotti
Osteopata, fisioterapista, dottore magistrale in Scienze riabilitative, coordinatore Commissione nazionale Sipnei Discipline Corporee
Francesco Bottaccioli
Filosofo della scienza, psicologo neuroscienze cognitive, direzione Master in Pnei Università dell’Aquila e di Torino, fondatore e presidente on. Sipnei
Attilio Cavezzi
Medico chirurgo vascolare, Eurocenter Venalinfa, San Benedetto del Tronto, socio Sipnei Marche
Marco Chiera
Naturopata, docente del Master in Pnei e scienza della cura integrata Università dell’Aquila, coordinamento Commissione Sipnei Discipline Corporee
Chiara Cusa
Medico specialista in medicina interna. fisioterapista. Esperto in medicina cinese
Riccardo Desideri
Osteopata D.O., Fisioterapista, M.Sc, M.A. membro Sipnei Commissione Dis-Co e coordinatore area osteopatia
Diego Lanaro
Biologo dottore di ricerca, osteopata, coordinamento Commissione nazionale discipline corporee Sipnei (Dis.Co), Sipnei Liguria
Fabio Sinibaldi
Psicologo e psicoterapeuta, esperto in neurobiologia e neuropsicologia, Commissione Nazionale SIPNEI Discipline Mentali e Discipline Corporee, Presidente Association for Integrative Sciences, fondatore Real Way of Life, Milano, Pavia, Londra. Sipnei Lombardia
Paolo Zamboni
Medico chirurgo, professore ordinario di chirurgia vascolare Università di Ferrara