Christian Lunghi, Francesca Baroni
OsteoMANIa – oMIE – Corso on-demand
Approccio osteopatico informato dalle evidenze.
Corso in modalità on-demand – Attestato incluso
€115,00
+ IVA
NB: hai la possibilità di pagare anche in 3 rate mensili tramite PayPal o Klarna (carta di credito)!
Una volta acquistato, potrai vedere il corso per sempre!
Durata: 4 ore
Moduli: 1
Lezioni: 14
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il videocorso oMIE ti fornirà le basi per migliorare la qualità dei servizi osteopatici, affrontando in modo interprofessionale le principali sfide nelle aree della prevenzione primaria, secondaria, terziaria e quaternaria, seguendo le raccomandazioni della letteratura riguardo a efficacia, sostenibilità e sicurezza.
Il corso ha l’obiettivo di fornire al professionista una cultura di base sulla metodologia della ricerca, l’epidemiologia e i principali tipi di studio utili a rispondere a differenti domande di ricerca. Questo corso ti permetterà di ottenere le competenze necessarie per informare il trattamento osteopatico con i risultati delle ricerche disponibili rispetto al contesto clinico o a contesti clinici simili a quello presentato dal paziente.
Il partecipante, considerando il contesto clinico da approfondire, sarà in grado di ricercare e selezionare articoli sui principali database, individuare gli approcci interprofessionali maggiormente utilizzati per la presa in carico e la gestione del contesto clinico di interesse, individuare le tecniche maggiormente utilizzate, la durata e la frequenza del piano di trattamento, i risultati osservati nella ricerca condotta. Questo permetterà di individuare un piano di trattamento focalizzato sul contesto clinico, che sarà considerato a supporto del piano di trattamento personalizzato selezionato sulla base del processo decisionale osteopatico.
Infine, questo videocorso ti darà l’opportunità di approfondire la competenza di clinico-ricercatore, partecipando alla masterclass oMCRO dedicata alla produzione di un articolo scientifico e alla sua sottomissione per la pubblicazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione
1. Assistenza osteopatica centrata sulla persona, dall’approccio personalizzato all’approccio al contesto clinico informato dalle evidenze
2. La teoria dell’Evidence Based Medicine (EBM)
3. Osteopatia ed EBM.
4. Epidemiologia
5. Tipologia di studi
6. Ricerca bibliografica nella pratica clinica
Bonus. Osteopatia in ambito craniale. Nuove Prospettive
7. Scrivere un Case report
REQUISITI PER PARTECIPARE
FINALITÀ ED OBIETTIVI
Al completamento del video corso il parteci tutte le basi teoriche per poter:
- Dimostrare una cultura di base sulla metodologia della ricerca, l’epidemiologia e i principali tipi di studio utili a rispondere a differenti domande di ricerca;
- Utilizzare i risultati della ricerca disponibile per informare il trattamento osteopatico;
- Adattare il trattamento osteopatico al contesto clinico specifico del paziente o a contesti simili;
- Identificare le tecniche osteopatiche maggiormente utilizzate nella ricerca per specifici
contesti clinici; - Determinare la durata e la frequenza ottimali del piano di trattamento basandosi sulle evidenze scientifiche;
- Valutare i risultati osservati nelle ricerche condotte per supportare il processo decisionale osteopatico;
- Integrare il piano di trattamento personalizzato con elementi emergenti dalle evidenze incentrati sul contesto clinico del paziente.
ELEMENTI DISTINTIVI
Il video corso “Approccio osteopatico informato dalle evidenze” è
- tenuto da docenti e clinici-ricercatori, autori di pubblicazioni scientifiche e libri di testo sul tema trattato;
- fornisce agli osteopati gli strumenti necessari per integrare la ricerca scientifica nel processo decisionale terapeutico, permettendo loro di adattare il trattamento alle specifiche esigenze cliniche del paziente. Grazie a un’analisi approfondita dei principali database scientifici e delle evidenze relative alle tecniche osteopatiche più efficaci, il partecipante acquisirà competenze per personalizzare i piani terapeutici, ottimizzando la durata, la frequenza e i risultati del trattamento.
- organizzato in moduli brevi, della durata da 15/30 minuti;
- organizzato con test di valutazione dell’apprendimento da eseguire alla fine di ogni modulo.
Al completamento del video corso avrai tutte le basi teoriche per poter partecipare al corso pratico oMCRO_Scrivere, Pubblicare, Innovare: Il Tuo Case Report Osteopatico in un Weekend”. Potrai inoltre partecipare alle Masterclass di 1 giorno dedicate ad approfondire oMCC_Approccio osteopatico informato dalle evidenze. Applicazione ai Contesti Clinici comuni:
- gestione del paziente con cefalea;
- gestione del dolore muscoloscheletrico cronico (cervicale, dorsale, lombare);
- gestione dello stress;
- molto altro.
Il corso «Approccio osteopatico informato dalle evidenze» fornisce agli osteopati le competenze per integrare la ricerca scientifica nel trattamento personalizzato, adattativo e centrato sul paziente, utilizzando approcci manipolativi e attivo-partecipativi, con un focus sul contesto clinico specifico e le migliori evidenze disponibili.
DOCENTI DEL CORSO
CHRISTIAN LUNGHI
BSc Ost Hons svolge l’attività di osteopata a Roma. impegnato in ambito didattico in Italia ed Europa. È attivo nell'ambito della ricerca e della divulgazione scientifica come autore e coautore di libri e pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.
FRANCESCA BARONI
BSc Ost Hons, è un'osteopata con sede a Roma, specializzata nel trattamento di pazienti complessi, in ambito pediatrico e nella salute delle donne, e dell’età avanzata. È attivamente impegnata nella ricerca, nella formazione e nella pubblicazione scientifica.


