Se ti iscrivi al corso blended oMV+OM1 risparmi โฌ 50 + IVA rispetto ad iscriverti ai singoli corsi!
Christian Lunghi, Francesca Baroni
OsteoMANIa – oMV+OM1 – Corso blended
Approccio osteopatico adattativo centrato sulla persona.
Ragionamento clinico, trattamento manipolativo e approccio attivo del paziente.
Corso in modalitร blended - Attestato incluso
โฌ549,00 โฌ499,00
+ IVA
NB: hai la possibilitร di pagare anche in 3 rate mensili tramite PayPal o Klarna (carta di credito)!
Scegli come vuoi pagare il corso in presenza
Una volta acquistato il corso, potrai vedere la parte teorica per sempre!
oMV
Durata: 6 ore
Moduli: 2
Lezioni: 13
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
OM1
Date: 28-29 Marzo 2026
Durata: 16 ore
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Il corso si svolgerร a Roma presso il “Centro Armonia In” Via Ippolito Nievo 62-scala C int. 16 (VI piano), sito a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Roma Trastevere, raggiungibile in 5 minuti a piedi o con i mezzi pubblici della rete tranviaria 3 e 8 (fermata Ippolito Nievo o Pascarella). ร possibile parcheggiare all’Autorimessa Trastevere, via F. Rosazza 40 – via C. Pascarella 43.
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso รจ detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIร SUL CORSO E SUI DOCENTI!
PROGRAMMA DEL CORSO oMV
Modulo 1. Ragionamento clinico in ambito osteopatico
Introduzione
1.1 Assistenza osteopatica centrata sulla persona, prevenzione e mantenimento della salute
1.2 Modello adattativo di salute e assistenza osteopatica centrata sulla persona
1.3 Complessitร clinica, integrazione tra approccio personalizzato e informato dalle evidenze
1.3 Bonus. Pratiche riflessive e ragionamento clinico per lโosteopata
1.4 Algoritmo decisionale e progettazione del piano di Assistenza osteopatica. Anamnesi: la
persona e la sua capacitร adattativa
1.5 Algoritmo decisionale e progettazione del piano di Assistenza osteopatica. Valutazione osteopatica e pianificazione del trattamento
1.5 Bonus parte 1. Elementi teorici della valutazione osteopatica palpatoria: test globali e locoregionali
1.5 Bonus parte 2. Valutazione osteopatica palpatoria [test globali e loco-regionali]. In questo video il paziente indossa i vestiti per motivi legati alla diffusione del materiale didattico
Modulo 2. Assistenza osteopatica centrata sulla persona
2.1 Trattamento osteopatico personalizzato
– Approccio massimalista
– Approccio minimalista
2.2 Approccio attivo: esercizio e counseling sullo stile di vita
– Prospettiva storica
– Esercizio orientato alla fascia
– Mental imagery ed esercizio โWork inโ integrati
– Esercizio basato sulla โโMindfulnessโโ
– โGamificationโ e โProblem-Solvingโ in un approccio diadico โInter-Enattivoโ
– Stile di vita e orientamento nutrizionale
2.2 Bonus parte 1. Scenario Clinico. Applicazioni pratiche del paradigma neuroestetico enattivo per la pianificazione di un piano di assistenza osteopatica centrata sulla persona
2.2 Bonus parte 2. Sincronizzazione osteopata-paziente-ambiente
Conclusioni
PROGRAMMA DEL CORSO OM1
Giorno 1
h 9.00 La valutazione osteopatica
– Valutazione del movimento: Functional Neuromyofascial Activity
– Valutazione palpatoria: test generali, regionali-locali, test di correlazione struttura funzione
h 11.00 Pausa
h 11.30 Trattamento osteopatico personalizzato
– Approccio massimalista base
– Approccio minimalista base
h 13.30 Pausa pranzo
h 14.30 Functional Neuromyofascial Activity e routine di esercizio assistito
h 16.00 Pausa
h 16.30 Functional Neuromyofascial Activity e routine di esercizio assistito
La giornata termina alle ore 18 circa
Giorno 2
h 9.00 PAOA integrati con approcci massimalisti
h 11.00 Pausa
h 11.30 PAOA integrati con approcci minimalisti
h 13.30 Pausa pranzo interattiva
h 14.00 Counseling sullo stile di vita
h 15.00 Tavola rotonda sull’applicazione pratica del modello all’interno della propria attivitร clinica
DOCENTI DEL CORSO
CHRISTIAN LUNGHI
BSc Ost Hons svolge lโattivitร di osteopata a Roma.ย impegnato in ambito didattico in Italia ed Europa. ร attivo nell'ambito della ricerca e della divulgazione scientifica come autore e coautore di libri e pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.
FRANCESCA BARONI
BSc Ost Hons, รจ un'osteopata con sede a Roma, specializzata nel trattamento di pazienti complessi, in ambito pediatrico e nella salute delle donne, e dellโetร avanzata. ร attivamente impegnata nella ricerca, nella formazione e nella pubblicazione scientifica.


