Mauro Fornari, Nicola Barsotti, Michele Finardi, Franco Guolo, Mangiavillano
Webinar – Sotto il Microscopio del SNA: Webinar di approfondimento
Corso in modalità webinar – Attestato incluso
€80,00 – €490,00
+ IVA
Se acquisti il corso, avrai a disposizione le registrazioni per vederle quando vuoi!
5 webinar teorici con visione di tecniche osteopatiche e discussione di gruppo.
Di sabato mattina, nelle seguenti 5 date: 20 gennaio, 23 marzo, 18 maggio, 26 ottobre, 30 novembre 2024.
NB: se hai partecipato al corso L’osteopatia scommette sulla ricerca o al corso Osteopatia integrativa per il benessere cardiopolmonare, per te questi webinar sono GRATUITI. Pertanto, scrivi a info@accademiamibes.it per chiedere l’accesso.
Moduli: 5
Lezioni: 5
Crediti ECM: nessuno
Se hai partita IVA, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
DESCRIZIONE DEL CORSO
- SNA ed effetti sulle turbe circolatorie – Fornari-Finardi
- 20 gennaio 2024 – ore 9:00-12:00
- SNA ed effetti sul sistema endocrino – Fornari-Barsotti
- 23 marzo 2024 – ore 9:00-13:00
- SNA ed effetti sull’ipertensione – Fornari-Barsotti
- 18 maggio 2024 – ore 9:00-11:00
- SNA ed effetti posturali – Guolo
- 26 ottobre 2024 – ore 9:00-12:00
- SNA e patologie cardiache, polmonari e gastroenteriche – Mangiavillano
- 30 novembre 2024 – ore 9:00-12:00
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso è aperto ad osteopati, medici, fisioterapisti, odontoiatri, studenti di osteopatia e a tutte le altre professioni sanitarie.
DOCENTI DEL CORSO
MAURO FORNARI
D.O., è fondatore e presidente del CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Parma. Diplomato in Fisioterapia, nel 1992 consegue il diploma in Osteopatia presso la scuola I.I.O di Milano dopo aver frequentato corsi presso la scuola Eurostéo di Aix en Provence. Dal 1998 al 2004 segue numerosi corsi presso la clinica osteopatica diretta da Viola Frymann “Osteopathic center for children clinic” a San Diego, California, e nel 2001 ottiene un titolo in Medicina Tradizionale Cinese all’università di Jinan in Cina.
È autore di “Manuale di Osteopatia Fasciale” (2015, ed. Piccin), co-autore di “Osteopatia come Medicina di Terreno” (2014, ed. Piccin) e di “Osteopatia e sistema linfatico” (2016, ed. Piccin).
Autore di diverse pubblicazioni in ambito osteopatico, co-promotore della rivista OsteopatiaNews, organizzatore di convegni nazionali e internazionali. Nel 1992 ha avviato il primo centro in Italia di medicine non convenzionali.
NICOLA BARSOTTI
Coordinatore della Commissione Ricerca sulle Discipline Corporee della SIPNEI; Membro del Direttivo Nazionale della Sipnei, coordinatore C.O.M.E. Collaboration della Toscana, co-autore dei libri “La PNEI e il Sistema Miofasciale: la struttura che connette” e “La PNEI e le Discipline Corporee” e di svariate pubblicazioni scientifiche su discipline corporee e terapie manuali
MICHELE FINARDI
FRANCO GUOLO
D.O., è direttore didattico (2002) e docente (1997) del CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Parma. Diplomato in Fisioterapia nel 1982 presso l’università degli studi di Bologna, dopo vari corsi in ambito della terapia manuale e posturale, nel 1996 consegue il diploma in Osteopatia presso la scuola I.I.O di Milano.
Dal 1996 al 2007 segue numerosi corsi con vari docenti internazionali, tra cui Viola Frymann, Hollis King e Shawn Centers. Nel 1997 a seguito della conoscenza del dottor Wernham, si appassiona e approfondisce lo studio degli scritti di J.M. Littlejohn. È autore di “Atlante di tecniche di Energia Muscolare” (2014 – Piccin Ed.) e coautore di “Linee di Forza di J.M. Littlejohn” (2019 – Piccin Ed.). Ha partecipato con capitoli specifici alla stesura di testi clinici in ambito muscoloscheletrico.
Coautore in alcune pubblicazioni in ambito clinico osteopatico; co-organizzatore di convegni nazionali ed internazionali a tema osteopatico; ha partecipato a sua volta come relatore presso numerosi convegni nazionali in ambito medico sportivo e clinico.