Francesca Resca
Corso on-demand – Corso base trasversale di riabilitazione del pavimento pelvico femminile
Corso in modalità on-demand – Attestato incluso
€240,00
+ IVA
Moduli: 11
Lezioni: 13
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Se hai partita IVA, l'acquisto del corso è detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO!
DESCRIZIONE DEL CORSO
REQUISITI PER PARTECIPARE
FINALITÀ ED OBIETTIVI
ELEMENTI DISTINTIVI
Tutti i materiali del corso vengono forniti in formato pdf e la docente resta a disposizione via mail per eventuali domande.
DOCENTI DEL CORSO
FRANCESCA RESCA
Nel 2007 Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco presso l’Università degli Studi di Bologna.
Nel 2010 Laurea con lode in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Nel 2014 ha acquisito il diploma triennale in Counseling professionale.
Nel 2016 ha frequentato il Master Internazionale in Riabilitazione Perineale (Edi Accademy).
Nel 2017 ha frequentato il percorso annuale post laurea dal titolo “Basi pratiche per un’assistenza fisiologica in gravidanza, parto e puerperio” presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze.
Attualmente iscritta al secondo anno del corso di formazione professionale in Consulenza sessuologica presso l’Istituto Ricerca e Formazione di Firenze.
Dal 2019 organizzatrice e docente di corsi di formazione professionale in Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
Attualmente ricopre la carica di docente a contratto presso il corso di laurea in Ostetricia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
APPROFONDIMENTI DAL BLOG
Una visione trasversale sulla riabilitazione del pavimento pelvico femminile
La riabilitazione del pavimento pelvico femminile è una materia di studio molto importante di cui si sente parlare sempre più spesso in questi ultimi anni. Erroneamente si pensa che sia un trattamento indicato solamente dopo il parto ma non è così, infatti la maggioranza delle pazienti che afferiscono agli ambulatori in cui si offre questo servizio sono giovani donne che non hanno mai avuto gravidanze. Continua sul blog