Massimo Agnoletti
Corso on-demand – La prospettiva temporale come strumento pratico nel supportare il cliente-paziente in ottica PNEI
Corso in modalitร on-demand โ Attestato incluso
Corso non piรน disponibile all'acquisto
Moduli: 8
Lezioni: 14
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
SCOPRI DI PIร SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Allโinterno del corso sono presentate anche ricerche scientifiche originali realizzate sia dal relatore stesso che dalla collaborazione del relatore con il prof. Phil Zimbardo della Stanford University, il noto psicologo che ha fondato la stessa Prospettiva Temporale.
Questo corso sulla Prospettiva Temporale offre una modalitร molto originale e pratica che ben si presta ad arricchire il bagaglio applicativo del professionista offrendo originali strumenti operativi validati scientificamente ricchi di numerose e preziose implicazioni cliniche.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il corso รจ aperto a tutti gli operatori e i professionisti del benessere psicofisico (psicologi, psicoterapeuti, medici, fisioterapisti, osteopati, etc.) ma, per la trasversalitร del programma formativo proposto, รจ consigliato anche a tutti i professionisti sanitari e delle discipline corporee che desiderano possedere uno strumento originale al fine di integrare le proprie competenze allโinterno di un paradigma che rispecchia la complessitร umana.
FINALITร ED OBIETTIVI
Nel corso vengono fornite anche le competenze pratiche per utilizzare il questionario ZTPI (Zimbardo Time Perspective Inventory) nella sua versione italiana al fine di avere una misurazione precisa delle dimensioni temporali del cliente/paziente e permettendo quindi di ottenere informazioni fondamentali per valutare lo stile cognitivo, emotivo e motivazionale e per cogliere la logica dei suoi processi decisionali, dei suoi stili di vita e delle specifiche strategie adottate per gestire lo Stress.
Durante il corso viene anche presentato un questionario relativo al Ritmo Circadiano che serve per effettuare una utile e veloce valutazione connessa con la Prospettiva Temporale.
La Prospettiva Temporale include il prezioso concetto di Profilo Temporale Ottimale molto utile nella pratica clinica di ogni intervento finalizzato a migliorare il benessere e la salute psicofisica sia per definirne il percorso e gli obiettivi che per monitorarne i progressi.
Lโapproccio offerto dal corso รจ molto trasversale anche per favorire il dialogo e lo sviluppo collaborativo con le altre professioni sanitarie.
ELEMENTI DISTINTIVI
Il corso presenta contenuti particolarmente innovativi ed aggiornati molto importanti frutto del lavoro originale del relatore nel settore della Prospettiva Temporale anche con lo stesso Phil Zimbardo professore emerito della Stanford University e pioniere di questo settore.
Incluso nel corso cโรจ anche una video intervista originale (in inglese) fatta dal dr. Massimo Agnoletti al prof. Phil Zimbardo.
La Prospettiva Temporale prevede anche il concetto di Profilo Temporale Ottimale (o Bilanciato) che fornisce in maniera pressochรฉ unica indicazioni precise sia relative alla definizione del percorso terapeutico che al monitoraggio attraverso la misurazione effettuata dal questionario ZTPI.
Lโinclusione di sezioni molto pratiche per imparare a โleggereโ i dati forniti dal questionario ZTPI attraverso esempi pratici finalizzati a identificare agevolmente i tre principali Profili Temporali con le loro implicazioni comunicative, cognitive, emotive e motivazionali oltre che fisiologiche, rendono il corso unico e particolarmente prezioso a livello clinico.
Grazie alla natura molto interattiva della piattaforma digitale del corso, sarร facile interagire con il docente, dialogare direttamente con lui e creare gruppi di studio e di ricerca.
DOCENTI DEL CORSO
MASSIMO AGNOLETTI
Psicologo, ricercatore, cultore della materia, dottorato di ricerca e docente universitario che abbina ad una solida esperienza clinica e applicativa unโimportante attivitร scientifica anche a livello internazionale (piรน di cento pubblicazioni scientifiche attualmente prodotte).
I suoi campi di expertise includono lo Stress, la Psicologia Epigenetica (scienza dei Telomeri, Microbiota, etc.), la Psicologia Positiva (Flow, Prospettiva Temporale, Resilienza, etc.) e la Variabilitร Cardiaca (Nervo Vago, Respirazione, etc.) in ottica Psico-Neuro-Endocrino-Immunologica.
Collabora con varie universitร italiane ed estere e da anni collabora e scrive articoli scientifici con il prof. Phil Zimbardo (Stanford University) fondatore della Prospettiva Temporale.