Christian Lunghi, Francesca Baroni
OsteoMANIa – oM2 – Corso in presenza
Il trattamento osteopatico personalizzato basato sui modelli struttura-funzione-ambiente.
Corso in presenza dal vivo - Attestato incluso
โฌ350,00 per un corso fra oM2 B, oM2 M-CR e oM2 N-BPS
โฌ700,00 per due corsi
โฌ1.050,00 per tutti i 3 corsi
+ IVA
NB: hai la possibilitร di pagare anche in 3 rate mensili tramite PayPal o Klarna (carta di credito)!
Scegli l'opzione che fa al caso tuo!
oM2 B
Date: 25-26 Aprile 2026
Durata: 16 ore
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
oM2 M-CR
oM2 N-BPS
Durata: 16 ore
Crediti ECM: nessuno
Programma completo in pdf: scarica
Tutti i corsi si svolgeranno a Roma presso il “Centro Armonia In” Via Ippolito Nievo 62-scala C int. 16 (VI piano), sito a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Roma Trastevere, raggiungibile in 5 minuti a piedi o con i mezzi pubblici della rete tranviaria 3 e 8 (fermata Ippolito Nievo o Pascarella). ร possibile parcheggiare all’Autorimessa Trastevere, via F. Rosazza 40 – via C. Pascarella 43.
Se hai partita IVA ordinaria, l'acquisto del corso รจ detraibile al 100% come spese di formazione secondo il D.D.L. 2233
SCOPRI DI PIร SUL CORSO E SUI DOCENTI!
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il ruolo dellโosteopatia, nei processi di gestione integrata della persona, รจ centrato sul mantenimento della capacitร adattativa, della funzionalitร del sistema muscoloscheletrico supportata dai sistemi di autoregolazione: biomeccanico/posturale, neurologico, circolatorio e respiratorio, metabolico e psicologico in relazione allโambiente naturale e al contesto sociale. Il processo di assistenza osteopatica centrato sulla persona si integra con il modello biomedico per meglio supportare le cure raccomandate di differenti disturbi attraverso un approccio personalizzato basato su tecniche manuali osteopatiche tradizionali oggi rinnovate alla luce delle conoscenze attuali.
Il corso รจ strutturato in tre moduli da tre giorni. Ogni modulo affronta un modello di trattamento osteopatico. Nei tre moduli del corso verranno affrontati gli elementi del trattamento osteopatico manipolativo personalizzato, quali approcci massimalisti e minimalisti basati sui modelli struttura/funzione integrati, ovvero:
- biomeccanico/posturale (OM2.B),
- metabolico, circolatorio-respiratorio (OM2.M-CR),
- neurologico e biopsicosociale (OM2.N-BPS).
- osteoMANIa Sociale (oMS): tutti i moduli oM2 prevedono una terza giornata in cui i partecipanti sono impegnati nel fornire un servizio di osteopatia sociale con supervisione clinica (vedi la presentazione delle giornate oMS).
Nota: non รจ necessario seguire i tre moduli in sequenza.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Osteopata professionista o studente dellโultimo anno di formazione curricolare. ร necessario aver partecipato al corso oMV (disponibile cliccando qui) e al corso oM1 (disponibile cliccando qui) โ NB.: i due corsi sono acquistabili assieme con una scontistica cliccando qui. Non รจ necessario seguire i tre moduli in sequenza.
FINALITร ED OBIETTIVI
Il partecipante, al termine del corso, sarร in grado di:
- progettare programmi di trattamento osteopatico personalizzato integrando approcci massimalisti, minimalisti e attivi-partecipativi tipici dei modelli struttura/funzione finalizzati alla co-regolazione motoria, neurosensoriale, viscerale e comportamentale;
- applicare i principi all’interno di un piano di trattamento osteopatico personalizzato in linea con il profilo professionale e con i piani nazionali e internazionali sulla prevenzione.
ELEMENTI DISTINTIVI
Il corso OM2
- รจ facilitato da docenti e clinici-ricercatori, autori delle pubblicazioni inerenti i temi trattati;
- รจ organizzato per facilitare una pratica osteopatica centrata sulla persona ed informata dalle evidenze, basata sui principi osteopatici integrati manipolativi e attivi-partecipativi, applicati attraverso i modelli struttura/funzione con lโobiettivo di promuovere la sincronizzazione biologica e comportamentale del paziente con lโambiente naturale e il contesto sociale in cui vive;
- prevede la possibilitร unica di apprendere tecniche e strategie esclusive: approcci recuperati dalla tradizione, prevalentemente misconosciuti, rinnovati grazie alle conoscenze attuali (leggi il programma dettagliato dei singoli moduli);
- prevede due giorni di esercitazioni pratiche e discussioni tra pari sulle implicazioni cliniche degli approcci proposti (integrazione tra approcci massimalisti, minimalisti e attivi partecipativi basati sul movimento);
- prevede una terza giornata di osteoMANIa sociale con supervisione clinica (vedi la presentazione delle giornate oMS).
DOCENTI DEL CORSO
CHRISTIAN LUNGHI
BSc Ost Hons svolge lโattivitร di osteopata a Roma.ย impegnato in ambito didattico in Italia ed Europa. ร attivo nell'ambito della ricerca e della divulgazione scientifica come autore e coautore di libri e pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.
FRANCESCA BARONI
BSc Ost Hons, รจ un'osteopata con sede a Roma, specializzata nel trattamento di pazienti complessi, in ambito pediatrico e nella salute delle donne, e dellโetร avanzata. ร attivamente impegnata nella ricerca, nella formazione e nella pubblicazione scientifica.


