Le News di Accademia Mibes
Omeopatia: cos’è, quando è utile e come diventare medico omeopata
Scuola di Omeopatia Classica Unicista "Mario Garlasco" Omeopatia: cos'è, quando è utile e come diventare medico omeopata Nata alla fine del XVIII secolo grazie a Samuel Hahnemann, l'omeopatia utilizza dosi altamente diluite di sostanze naturali per...
Perché si diventa dipendenti e come uscirne
Simone Di Pietro Perché si diventa dipendenti e come uscirne “Dottore, ma perché continuo a usare se non mi dà più piacere”, “Se volessi davvero smettere lo potrei fare, ma non lo faccio”, “Vorrei riprendermi la mia vita, ma non lo so che mi...
Come superare i traumi del passato e vivere la propria vita in libertà
Antonio Calò, Marinella Caforio Come superare i traumi del passato e vivere la propria vita in libertà Qualsiasi reazione emotiva allo stress, indipendentemente dalla sua origine, porta con sé modificazioni non solo a livello...
Il microbiota intestinale e l’asse intestino-cervello: una connessione fondamentale
Cinzia Alfonsi, Federico Gabrielli Il microbiota intestinale e l'asse intestino-cervello: una connessione fondamentale Negli ultimi anni, è emerso un legame evidente tra il microbiota intestinale e il sistema nervoso centrale Questo collegamento,...
Le biotipologie in osteopatia: un fondamentale strumento di valutazione
Matteo Lini Le biotipologie in osteopatia: un fondamentale strumento di valutazione “È ormai ampiamente riconosciuto (che sia dimostrato nella pratica o no) che ciò che funziona (o non funziona) nel corpo o nella mente ha ripercussioni reciproche....
La cardiologia riabilitativa e preventiva nella gestione del paziente cardiopatico
Vincenzo Lopriore La cardiologia riabilitativa e preventiva nella gestione del paziente cardiopatico Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione nei confronti del trattamento interventistico delle sindromi coronariche acute (SCA), aspetto...
Microbiota intestinale e cistiti ricorrenti: una connessione nascosta
Cinzia Alfonsi, Federico Gabrielli Microbiota intestinale e cistiti ricorrenti: una connessione nascosta Le cistiti ricorrenti, fastidiose infiammazioni della vescica spesso causate da infezioni batteriche, colpiscono numerose persone, in...
Come aiutare il paziente nella gestione della costipazione cronica
Leslye Pario Come aiutare il paziente nella gestione della costipazione cronica La costipazione, condizione molto comune, può essere definita come la difficoltà nell'evacuare regolarmente e con facilità Si manifesta in forme diverse: acuta o...
Come prevenire le infezioni in uno studio odontoiatrico: il ruolo dell’assistente alla poltrona
Dott.ssa Maria Valeria Lazazzara Come prevenire le infezioni in uno studio odontoiatrico: il ruolo dell'assistente alla poltrona Durante le procedure odontoiatriche, sia i pazienti che il personale sanitario sono costantemente esposti a fluidi...
L’analisi del microbiota: la chiave per la nutrizione clinica del futuro
Cinzia Alfonsi, Federico Gabrielli L'analisi del microbiota: la chiave per la nutrizione clinica del futuro Negli ultimi anni, il microbiota intestinale è emerso come uno degli argomenti più studiati in ambito medico Questa comunità di miliardi di...
Affettività e sessualità nell’età scolare
Aida Francomacaro Affettività e sessualità nell'età scolare Perché è così importante parlare di Sessualità e Affettività in età scolare? Perché è così urgente entrare nelle Scuole per “educare” i ragazzi alla sessualità ed affettività? Queste...
Stress, cortisolo e capelli: un nuovo metodo per indagare la salute nei bambini
Nicola Barsotti Stress, cortisolo e capelli: un nuovo metodo per indagare la salute nei bambini Introduzione Il cortisolo è un ormone cruciale nel nostro corpo, legato alla risposta allo stress. Sebbene venga spesso misurato nel sangue, nella...
Dieta e Invecchiamento Epigenetico: Come Zuccheri Aggiunti e Nutrienti Essenziali Influiscono sulla Salute Cellulare
Marco Chiera Dieta e Invecchiamento Epigenetico: Come Zuccheri Aggiunti e Nutrienti Essenziali Influiscono sulla Salute Cellulare Introduzione Una nuova ricerca pubblicata su JAMA Network Open esplora come le abitudini alimentari, in particolare...
Il Corpo che Pensa: Come il Movimento Modella la Mente dall’Inizio della Vita
Alessandra Brogi Il Corpo che Pensa: Come il Movimento Modella la Mente dall’Inizio della Vita Atteggiamento posturale, gestualità e movimento spontaneo da sempre accompagnano l’evoluzione e le tappe evolutive dell’uomo Fin dai primi istanti di...
La Natura della Sindrome Post-Covid-19 e la Riabilitazione Respiratoria
Marco Umberto Scaramozzino La Natura della Sindrome Post-Covid-19 e la Riabilitazione Respiratoria Introduzione La pandemia di Covid-19 ha posto sfide senza precedenti per il sistema sanitario globale. Non solo l'infezione acuta ha causato milioni...