da mibes | Lug 1, 2022 | Senza categoria
Cristina Panisi La crescente eterogeneità del profilo cognitivo e neuropsicologico di bambini e adolescenti è motivo di preoccupazione. L’allarme proviene innanzitutto dalla neuropsichiatria infantile e dal mondo della scuola, sempre più coinvolti dall’ impegno...
da mibes | Giu 17, 2022 | Senza categoria
Carol Giannotti, Filippo Gazzaniga Tutti noi potremmo avere determinati stereotipi, i quali, possono essere definiti come idee preconcette, prevenute e generalizzate su di un gruppo (o persona in quanto membro di quel gruppo) e spesso sono basate su alcune...
da mibes | Mag 27, 2022 | Senza categoria
Massimo Agnoletti Hai mai pensato che il tuo rapporto con il tempo influenza grandemente le tue scelte? e che determina dei fattori anche psico-neuro-endocrino-immunologici del tuo organismo? Il settore della psicologia scientifica chiamato Prospettiva Temporale ha...
da mibes | Mag 12, 2022 | Senza categoria
Marco Lombardi Negli ultimi anni la comunità medico scientifica sta sempre di più considerando il ruolo dell’infiammazione come processo in grado di favorire l’insorgenza e/o il mantenimento di molteplici condizioni patologiche. In particolare, l’attenzione è puntata...
da mibes | Mag 6, 2022 | Senza categoria
Andrea Ghedina, Roberto Moro, Fabio Peruzzi L’osteopatia potrebbe trarre dei vantaggi nel collegarsi maggiormente con le scienze di base o scienze naturali rispetto a specifici ambiti osteopatici. Si sta compiendo uno sforzo importante su come dimostrare di essere...
da mibes | Apr 22, 2022 | Senza categoria
Francesca Bernardini “Spesso sottostimiamo il potere di una carezza, un sorriso, una parola gentile, un orecchio attento, un complimento onesto, o il più piccolo gesto d’attenzione, i quali tutti hanno il potenziale di cambiare una vita” (Leo Buscaglia). Il bisogno di...
Commenti recenti