Apr 14, 2025 | Senza categoria
Cinzia Alfonsi, Federico Gabrielli Il microbiota intestinale e l’asse intestino-cervello: una connessione fondamentale Negli ultimi anni, è emerso un legame evidente tra il microbiota intestinale e il sistema nervoso centrale Questo collegamento, chiamato asse...
Mar 31, 2025 | Senza categoria
Matteo Lini Le biotipologie in osteopatia: un fondamentale strumento di valutazione “È ormai ampiamente riconosciuto (che sia dimostrato nella pratica o no) che ciò che funziona (o non funziona) nel corpo o nella mente ha ripercussioni reciproche. È per ragioni come...
Mar 21, 2025 | Senza categoria
Vincenzo Lopriore La cardiologia riabilitativa e preventiva nella gestione del paziente cardiopatico Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione nei confronti del trattamento interventistico delle sindromi coronariche acute (SCA), aspetto che ha favorito un...
Feb 10, 2025 | Senza categoria
Cinzia Alfonsi, Federico Gabrielli Microbiota intestinale e cistiti ricorrenti: una connessione nascosta Le cistiti ricorrenti, fastidiose infiammazioni della vescica spesso causate da infezioni batteriche, colpiscono numerose persone, in particolare le donne. La...
Feb 3, 2025 | Senza categoria
Leslye Pario Come aiutare il paziente nella gestione della costipazione cronica La costipazione, condizione molto comune, può essere definita come la difficoltà nell’evacuare regolarmente e con facilità Si manifesta in forme diverse: acuta o cronica, e può...
Gen 22, 2025 | Senza categoria
Dott.ssa Maria Valeria Lazazzara Come prevenire le infezioni in uno studio odontoiatrico: il ruolo dell’assistente alla poltrona Durante le procedure odontoiatriche, sia i pazienti che il personale sanitario sono costantemente esposti a fluidi biologici Sangue,...
Commenti recenti